• Home
  • E-commerce del futuro: i trend del 2023

E-commerce del futuro: i trend del 2023

25 Gennaio 2023 admin Comments Off

Anticipare le novità è un lavoro non semplice da attuare, ma è fondamentale essere consapevoli delle opportunità da sfruttare per non rimanere indietro. In questo articolo vedremo quali sono i trend che, secondo noi, faranno la differenza nel mondo degli e-commerce per il 2023. Prendi nota✍️

Pianificare una strategia omnicanale

Il ritorno allo shopping nei negozi non significa che l’esperienza di acquisto online debba essere trascurata. I consumatori utilizzano infatti diversi canali per informarsi prima di effettuare un acquisto. I brand che vogliono rimanere competitivi devono quindi investire in una strategia omnicanale efficace. I clienti fedeli continueranno a seguire le pagine dei propri brand preferiti sui social media e a confrontare i prezzi su diverse piattaforme.

Esperienza d’acquisto mobile-first

I dispositivi mobili rappresentano un’enorme opportunità per l’eCommerce, essendo il 71% del traffico al dettaglio e generando il 61% degli ordini di acquisto online. I brand che vogliono rimanere in gioco devono quindi progettare esperienze mobile-first e rendere il checkout su mobile facile e veloce. Il commercio sui social media gioca un ruolo fondamentale per l’eCommerce, con i consumatori che utilizzano i feed social per effettuare acquisti.

Customer care e live chat

Il customer care è un fattore strategico che è ancora troppo trascurato dai brand, poiché spesso rappresenta l’unico punto di contatto tra una persona e un’attività online. I rivenditori devono quindi considerarlo una priorità e offrire un servizio clienti efficiente e tempestivo. Uno strumento efficace, molto apprezzato dai consumatori, è la live chat: grazie alla sua rapidità di risposta (può essere anche automatizzata in gran parte), consente di fornire immediatamente le risposte che i clienti cercano.

Un esperienza personalizzata aumenta la fedeltà alla marca

I consumatori sono più disposti ad acquistare da un brand che li conosce bene. Si stima che 60% delle persone è disposto a pagare un prezzo maggiore per un’esperienza di qualità superiore. Quando i rivenditori utilizzano i dati dei clienti in modo intelligente, l’engagement, la fedeltà e i profitti aumentano in modo significativo.

I contenuti sono la chiave del successo: video, UGC e le ultime novità dell’IA e del metaverso

Da tempo, video e realtà aumentata giocano un ruolo cruciale nell’e-commerce. I video dimostrativi consentono ai clienti potenziali di comprendere meglio i prodotti, mentre la realtà aumentata offre agli acquirenti la possibilità di visualizzare i prodotti in ambienti 3D. Inoltre, c’è il Metaverso, dove la realtà fisica, aumentata e virtuale si fondono, creando un ambiente computerizzato in cui gli utenti possono interagire, acquistare oggetti, giocare e vivere esperienze simili a quelle del mondo reale. Gli acquirenti che preferiscono le immagini 3D dei prodotti sono quasi il 50% in più rispetto a quelli che utilizzano quelle statiche. Al momento, i casi d’uso retail sul Metaverso sono ancora sperimentali e poco utilizzati, ma i brand si stanno muovendo con insistenza per anticipare la prossima frontiera del commercio. Le categorie di vendita al dettaglio con il maggior potenziale di successo nel Metaverso sono la moda, la bellezza e gli articoli per la casa.